
Effulge o Turrise – Inno del Liceo Turrisi Colonna
Effulge o Turrise
Musiche di G. E Giunta; Testo: C. Messina, G. E. Giunta). Ha diretto il Maestro Fabio Raciti Voci soliste: N. Santonocito, S.Barbagallo, F. Amato.
L’inno è stato fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Prof Emanuele Rapisarda, che desiderava desse un’identità al Liceo. Il Maestro Giunta ha raccolto l’invito. I testi sono stati composti da un alunno del Liceo Musicale, Concetto Messina, e rielaborati dallo stesso Maestro Giunta, in modo che l’inno potesse rappresentare tutti gli indirizzi (Scienze Umane, Economico Sociale e Linguistico)del Liceo Turrisi Colonna. Il Maestro Giunta nella composizione musicale ha voluto rappresentare un incipit con una introduzione POP per dare voce alle aspirazioni dei ragazzi che con i loro sogni intasca sono pronti a volare in alto, e con un finale più solenne sottolineato dalla lingua latina, dal genere veristico, da polifonia fugata che inneggia a Giuseppina Turrisi Colonna.
Il Maestro Fabio Raciti, che dirige l’Orchestra Sinfonica Giovanile Turrisi Colonna.
EFFULGE O TURRISE (testi)
Eccoci qui, per migliorare questo mondo,
perseguendo l’obiettivo fino in fondo.
Partendo da una bianca lavagna,
voliamo in alto: “sic parvis magna”.
Eccoci qui, uniti per andare avanti,
dimostrando che l’età non è quella a farci grandi.
Impegnandoci a far la differenza,
noi debelliamo l’ignoranza con la conoscenza.
Effulge, o Turrise, magnificentia tua
et baptiza nos scientia tua.
Ad pugnandum canendamque gloriam tuam firma nos.
Effulge, o Turrise, beate vive.
In memoria nostra semper supereris,
nos admonens sine sapientia hominem non esse.
Eccoci qui, con i nostri sogni in tasca,
sempre pronti anche in mezzo alla burrasca.
Mostriamo oggi tenacia e volontà,
certi che il futuro ci sorriderà.
Effulge, o Turrise, magnificentia tua
et baptiza nos scientia tua.
Ad pugnandum canendamque gloriam tuam firma nos.
Effulge, o Turrise, beate vive.
In memoria nostra semper supereris,
nos admonens sine sapientia hominem non esse.
Oh risplendi Turrisi della tua meraviglia
e battezzaci con la tua cultura.
Dacci la forza di combattere e di cantare la tua gloria.
Oh risplendi Turrisi, di felicità vivi.
Nei nostri ricordi sempre sopravvivrai,
ricordandoci che senza cultura non esiste l’uomo.